INTRODUZIONE Perché la letteratura romena, rispetto ad altre letterature europee, sviluppata relativamente tardi nella lingua rumena come la conosciamo è utilizzata solo alla fine del XIX secolo e per iscritto sia oralmente, ma la scrittura è stato utilizzato prima della alfabeto cirillico fino a molto tardi. Conformazione e l'uso raro delle parole il più antico dei due strati del linguaggio tradisce l'origine di una fase culturale prima dell'adozione del slavo come sacra lingua . Alcuni lessemi sono probabilmente molto vecchio e raro , il cui significato non potrebbe mai essere decifrato, se non ci fosse testi paralele . " Se alcune parole latine che" avvitato " testo rumena del latino è" Vulgata " , entrato in uso nel XIII secolo, come agros , desideri, sicarius , e altri, invece , non appaiono in questo rinnovata clericale Bibbia latina ( tra cui il " salterio " ) e quindi non poteva essere utilizzato solo nel testo vecchio in rumeno con il alfabeto cirillico. Origine , forma e rarità mantenere visibile la prima volta la lingua romena in crescita e una trasposizione antico " Salterio " in rumeno, condizioni di utilizzo solo nella vecchia tradizione e testi religiosi. Tali termini hanno altri corrispondenti nel latino " Vulgata " . Tali traduzioni latine effettuati nell'ambito di lingua rumena primaria , potevano essere raggiunti solo prima dell'adozione della liturgia in lingua slava , cioè , in un momento in cui si basavano ancora la diffusione del cristianesimo e il servizio religioso testi latini , e " I Salmi " è stato tradotto per la popolazione . Questo tipo di linguaggio non è paragonabile a quello di "Lettera di Neacşu da Campulung " nel 1521 , il più antico conservato il testo originale in romeno , essendo più arcaico . Non c'è dubbio , quindi , la traduzione del XVI secolo , ha fatto sotto l'influenza della Riforma . La conclusione suggerisce che la prima traduzione rumena della " Salterio " appartengono era trascinato alla zar Vlach e bulgaro . Dopo aver inserito l'uso ecclesiastico e l'utilizzo di liturgia slava , quando ha di nuovo sentito il bisogno di traduzioni in lingua rumena sono stati rivisti sulla base del vecchio testo slavo a superare la tentazione di un semplice linguaggio di modellazione . Quindi il risultato e l'intervento di nuovi traduttori con la loro riformulazione , in cui ogni espressione non è stampato il testo slavo in genere seguite in parallelo. La prima traduzione in rumeno le cui tracce sono state conservate potrebbe risalire quindi XIII secolo o agli inizi del secolo successivo , nella seconda metà del XIV secolo, sta passando sotto l'influenza di slavo culturale e incrocio ufficiale con la Chiesa cristiana d'Oriente , regolando le versioni esistenti con l'introduzione di parole derivate da slavo . Che risultato è stato tenuto in copie moldave del XVI secolo la Salterio. Senza risultati definitivi , i risultati registrati al passo segna la riapertura discussione sugli inizi della cultura scritta in rumeno per il futuro . Il XV secolo é stato l’epoca di grandi cambiamienti economici, politici, sociali e religiosi, altrimenti viene assunto come un epoca di confine tra basso medioevo e l ̉evo moderno dalla maggior parte degli storici, sebbene sicuramente alcune differenze di datare e di prospettiva . Tra gli eventi di rottura maggiore fosse importante contesto politico materia orientale causata dalla espansione dell'Impero Ottomano, che dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453 giunge poi a minacciare l'Ungheria e l ̉Austria ) e un'altra occidentale, caratterizzato dalla nascita dello stato moderno delle monarchie nazionali come Inghilterra, Spagna, Italia e Francia. L’impero di Carlo V, che a differenza di altri monarchi, cercando di centralizzare il potere così l'impero di Carlo V rinascita può essere vista come un ritorno alla dimensione sovranazionale che era caratteristica del Medioevo . Il periodo chiamato Rinascimento è per il nostro paese, anche se a un livello inferiore di sviluppo, un momento molto importante e quindi la lingua rumena e il carattere nazionale crescerà sempre più per arrivare allo scopo di legame e di aiuto reciproco tra fratelli che parlano la stessa lingua. L’argomento di questa tesi è uno studio dal punto di vista sintattico, morfologico e stilistico di un testo, e in un modo più ampio dello stile adottato dai un autore. Ci proponiamo, capitolo per capitolo, di rintracciare i tratti caratteristici di un tipo di scritto partendo dal verbo, entrando nel labirinto dei costrutti proposizionali, e arrivando al lessico. Dopo aver sottolineato gli aspetti più rilevanti, gli obbiettivi finali da raggiungere sono quelli di sottolineare sia le differenze, sia le somiglianze delle traduzione; tutto lo studio viene sostenuto e rinforzato dagli esempi tratti dallo testo. La scelta dell’argomento si fonda sull’intenzione di portare qualcosa di nuovo, di analizzare e anche di paragonare una opera letterare, basandoci su elementi grammaticali e stilistici. Anche dalla prima lettura dei testi sono stata incuriosita dall’apparente somiglianza, soprattutto per quanto riguardava il tema, e allo stesso tempo spinta ad indagare di più, per andare oltre le superficie ed individuare in questo modo la diversità che segna lo stile del narratore. Anche se ho incontrato molte difficoltà nello scrivere il lavoro, alla fine spero che questo studio possa servire come punto di partenza per altri studi più approfonditi. Per tutto il percorso del lavoro ho usato dei materiali come libri di grammatica, ma, siccome i materiali specifici sull’argomento sono pochissimi, il lavoro mette le sue basi su osservazioni personali, dopo aver letto e riletto i testi, che vengono provate con l’aiuto degli esempi.
Ne pare rau, pe moment serviciile de acces la documente sunt suspendate.